Landmark Ceramics

  • Anno: 2020
  • Cliente: Gruppo Concorde
  • Luogo: Tennessee (USA)
  • Progettista: Studio Molteni

Il collegio nel cuore di Modena

Chiunque conosca il centro storico di Modena non può non conoscere il Collegio San Carlo.

Cuore culturale rinnovato

Per essere al passo con i tempi si è deciso per un restauro radicale, così smantellato il vecchio arredamento si è optato per l’installazione completa di nuovi spazi.

Progetto come Contractor

Fatta eccezione per elettrico ed idraulico abbiamo curato ogni aspetto di questo progetto, così che il cliente potesse ricevere un progetto chiavi in mano.

Oltre a questo incarico il committente ci ha chiesto di poter ricevere il progetto concluso in tempo per la riapertura dopo la chiusura estiva.

Il nostro contributo 

Così grazie al coordinamento dei nostri artigiani e montatori abbiamo potuto seguire la realizzazione passo a passo degli arredi, che con un mix sapiente di prodotti standard e alcuni arredi su misura abbiamo potuto soddisfare le richieste precise del nostro cliente.

La progettazione

Abbiamo scoperto che il cliente prima di affidarci l’incarico si era già rivolto a tre diverse società per farsi fare una proposta. Sicuramente interessante quando ti trovi a proporre esattamente quello che il cliente desiderava a delle condizioni che lo soddisfacessero.

La progettazione e la campionatura

Essendoci grandi aspettative in questo progetto il cliente ci ha chiesto svariati campioni dei materiali e delle finiture, perché giustamente, prima di acquistare qualcosa voleva essere sicuro che l’offerta da noi proposta fosse in linea con le sue aspettative.

La progettazione nei minimi dettagli.

Non essendo gli unici attori coinvolti il nostro referente di cantiere e i nostri progettisti in più di un’occasione hanno dovuto coordinare anche le altre aziende affinché il crono fosse rispettato e alla fine tutte le opere preventivate rispettassero il progetto.

Detto così a parole potrebbe sembrare opera semplice… cosa ben lontana dalla realtà in quanto ti ritrovi a dover far convergere tutte le maestranze necessarie.

Il risultato

In questo lavoro allora sono risultate alcuni elementi ricercati e di spicco, che potete ritrovare a partire dalle foto e dal video.

Spiccano allora i tagli di luce led innestati nel bancone, la panchina con cuscini imbottiti per regalare un’attesa confortevole e gradevole, la pareti vetrate atte al passaggio della luce mantenendo la privacy grazie alle pellicole, i tre uffici ricavati lungo il corridoio con soluzioni di parteti miste-cieche.

La finitura in noce americano che ritorna in tutti gli ambienti, il tavolo in cristallo con struttura nera, la libreria mista a giorno per l’ufficio centrale dove abbiamo ricavato lo spazio per il TV.

Diciamo che questi spazi sono stati studiati al centimetro così che ogni rifinitura potesse essere atta allo scopo che gli è stato designato.

Non contenti abbiamo dato nuova vita agli arredi o alle opere d’arte presenti, così che la cassaforte antica, i quadri del patrono e le numerose opere trovassero il loro posto nelle nuove installazioni.

Non finisce qui

Visto il risultato finale allora il cliente ci ha affidato anche il restauro nella guardiola d’ingresso, dove prevediamo di intervenire con l’inizio dell’anno prossimo!

Se volete conoscere altri progetti 

Torna a Realizzazioni

Related projects