











Cig Milano
- Anno: 2022
- Cliente: Comitato Italiano Gas – CIG
- Luogo: Milano (MI)
- Progettista: Kairos Lab
Innovazione nei layout, integrazione tecnologica, attenzione al design e massima cura per particolari e finiture: sono queste le quattro principali chiavi di lettura che hanno caratterizzato la fornitura degli arredi da parte di Kairos per Marmiroli di Bagnolo (RE).
Kairos ha trovato in Marmiroli non solo un semplice committente, ma un partner affine per vision e filosofia aziendale, con il quale è stato possibile attivare uno scambio di know how orientato ad una co-progettazione virtuosa dei nuovi spazi di lavoro.
Un percorso durato oltre tre anni (con una pandemia di mezzo )e cominciato, a monte, con un approfondita ricerca sulle attività e le dinamiche interne del committente: il trasferimento nella nuova sede per Marmiroli si inseriva in un più ampio progetto di rinnovamento aziendale e di razionalizzazione degli spazi, atti a rendere maggiormente fluidi i processi aziendali incentivando socializzazione, scambio di informazioni e senso d’appartenenza per i propri dipendenti.
Lo space planning è stato pertanto sviluppato nel rispetto dei principi ergonomici per valorizzare ogni singolo ambiente.
L’idea di fondo è che l’ampio corridoio che costeggia gli uffici non fosse solo una zona di passaggio ma diventasse quasi una vera e propria Gallery dove esporre i progetti a loro più cari.
Nei pannelli espositivi aggiunti in continuità con le pareti in cristallo si passa da un affresco di palazzo te fino alla cupola della chiesa di Guastalla senza trascurare la Pilotta nel Parmense.
In questo ci siamo lasciati un po’ prendere la mano soprattutto quando a cantiere consegnato c’è stato chiesto di integrare con altri 6 pannelli da mettere negli uffici di rappresentanza.
I PRODOTTI
Per l’intera fornitura sono state scelte le soluzioni semplici ed eleganti in colori pastello concilianti con il lavoro.
Una scelta di stile che corre in parallelo all’ergonomia (tutti i piani sono stati realizzati con bordo arrotondato, antiriflesso ed antigraffio).
A terminale delle aree operative, abbiamo inserito i due uffici direzionali con una fornitura di arredi differenziata ma in piena continuità con il mood stabilito.
Per i momenti di riunione abbiamo dedicato l’ultima stanza della struttura realizzata su misura così che l’ambiente potesse presentarsi utile e versatile; adatto sia per ricevere clienti sia a incontrare i collaboratori nel corso della giornata.
Lo spazio operativo è completato da contenitori e armadiature tutta parete così che ogni centimetro a disposizione fosse impiegato nel migliore dei modi.
La fornitura è completata da uno spazio Copie, CED e area break così da vivere l’ufficio non solo come il posto del lavoro ma come una seconda casa.
Non trascurabile il fatto che dietro questa impresa incontriamo un nucleo familiare che da quasi mezzo secolo offre le sue competenze in giro per l’Italia.
È stato un piacere poter collaborare con loro e iniziare questo dialogo e confronto fino a scoprire che anche i consigli più semplici fossero ascoltati, quindi si quando entrerete nel ufficio dirigenziale e noterete una bellissima Grù di lego con tanto di logo aziendale, non stupitevi… è stato un nostro consiglio; senza parlare delle piante e di un Roomba che dopo le pulizie è pronto ad accogliere gli ospiti.
“Il tuo ufficio per essere tale dev’essere abitato e arredato da te!” Cit.